


Il 3 maggio, grazie alla collaborazione di
Swiss Chamber - Camera di Commercio Svizzera in Italia e al sostegno di Società Svizzera, è stato possibile presentare all’interno dello Spazio Eventi del Centro Svizzero di Milano in via Palestro,
il progetto “AUTISMO”- Un modello transfrontaliero di cura e inclusione
che si colloca all’interno del programma Interreg Italia Svizzera.
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY E AUTISMO,
UNITI SI VINCE.
3 maggio 2022
Spazio Eventi - Centro Svizzero, Via Palestro 2 - Milano


Da sinistra: Fabio Bocchiola - Presidente
Swiss Chamber, Enrico Colombo - Presidente
di Fondazione Bellora, Alessandra Locatelli - Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità della Regione Lombardia, Luisa Lovisolo - Futura Europa,
Claudio Cattaneo - Direttore Fondazione ARES


Michele Mainardi, Presidente della Commissione Cantonale Autismo


Luisa Lovisolo, Futura Europa, Project Manager del progetto ed Enrico Dal Buono, moderatore


Paolo Moderato, IESCUM




Mariarosa Ferrario, ASST Valle Olona




Vanna Barca, Direttrice di Fondazione Bellora


Alessandra Locatelli, Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità della Regione Lombardia


Armando De Falco, Studio ADF


Claudio Cattaneo,
Direttore Fondazione ARES


Alberto Candiani,
Presidente Candiani Spa


KICK-OFF MEETING DEL PROGETTO INTERREG AUTISMO. Un modello transfrontaliero di cura e inclusione
25 settembre 2021
Via Ercole Ferrario, presso ex scuola Bonomelli - Gallarate
Alcune immagine del kick-off meeting tenuto nel cantiere
del futuro Centro per l'Autismo terraLUNA


Lo staff
di Fondazione Bellora


L'arrivo dei partecipanti


Alessandro Folador
Moderatore dell'evento

Vanna Barca
Direttore Generale
Fondazione Bellora


Un momento
del meeting


Enrico Colombo
Presidente
Fondazione Bellora


Luisa Lovisolo
Project manager
Futura Europa



Emanuele Monti,
Presidente Commissione
Sanità Regione Lombardia


Filippo Tovaglieri
Fondazione Bellora


Paolo Moderato
Scientific Advisory Board
IESCUM



Emilio Rota
Scientific Advisory Board
ANFFAS Lombardia


Da sinistra: Enrico Colombo e Vanna Barca
Presidente e Direttore Generale Fondazione Bellora;
Marino Dell’Acqua, Direttore Asst Valle Olona;
Emanuele Monti, Presidente Commissione Sanità
Regione Lombardia; Corrado Canziani, Provincia
di Varese; Andrea Cassani, Sindaco di Gallarate; Armando De Falco, Studio ADF


Paolo Moderato
Scientific Advisory Board
IESCUM
Mariarosa Ferrario
Scientific Advisory Board
ASST Valle Olona
Ritratti di Francesco Giglio
realizzati durante l'evento


Vanna Barca
Direttore Generale
Fondazione Bellora

GAZZETTA SVIZZERA
Un modello transfrontaliero di cura e inclusione.
giugno 2022
VARESEFOCUS
Contro l'autismo scende in campo terraLUNA.
19 maggio 2022
LA PREALPINA
Il Centro terraLUNA
sarà fondamentale.
5 maggio 2022
AVVENIRE
Formazione e lavoro: una casa per 100 ragazzi autistici.
3 novembre 2021
VARESE7PRESS
Il Consigliere regionale Monti sabato a Gallarate per meeting sull’autismo.
23 settembre 2021
MALPENSA 24
Gallarate, il nuovo
Centro per l’autismo
all’ex Bonomelli apre
a novembre.
20 settembre 2021
IL GIORNO
Gli imprenditori lombardi
usano i loro marchi per fare cose buone.
17 settembre 2021
MALPENSA 24
A Gallarate uno dei progetti più avanzati
sull'autismo in Italia.
2 agosto 2021
LA PREALPINA
Sprint finale
da terra a LUNA.
2 luglio 2021
LA PREALPINA
Nuovo centro autistici:
il punto sui lavori.
1 luglio 2021
IL GIORNO
Varese investe
nell'inclusione sociale.
26 marzo 2021
MALPENSA 24
Un Centro per l'Autismo
a Gallarate: rinasce
l'ex scuola Bonomelli.
19 febbraio 2020
VARESEFOCUS
TerraLUNA: dove
nessuno viene
lasciato solo.
luglio 2019